Servizi SEO Gratuiti

Se si ha un blog, un sito o un servizio da pubblicizzare un passo molto importante è quello di far arrivare la maggior parte di visite possibili.

Questo lo so bene e comprendo inoltre il perchè sia una cosa vista così “brutta e cattiva” da molti agli inizi (e non); fa perdere molte giornate, si vedono risulati dopo mesi, bisogna studiare,spesso bisogna pagare, ecc.

Io di certo non sono una onlus, ma mi fa piacere e magari mi porta un po’ di pubblicità rilasciare dei servizi e delle linee guida gratuitamente 😉

Cosa fare per ricervere più visite senza pagare un servizio?

Inserire da soli il sito in qualche buona directory per aumentare l’affidabilità del vostro sito, si fa in una mattina, lo scopo è un’indicizzazione più rapida e se il vostro sito è nuovo vi assicura un pr di almeno 1 (inserendo il sito in almeno 300 directories). Fatto all’avvio del sito in una settimana si vedono i risultati e diventano importanti, se fatto dopo non ha molta rilevanza ed è meglio perdere tempo in altre maniere.

Da sapere per massimizzare risultati/tempo/costo:

  • se il sito è in italiano inserirlo in directory italiane e non in altre lingue, se l’inserimento è massivo si rischia la male interpretazione di google e la sparizione dal motore di cerca nazionale per un po’ di tempo
  • NO inserimenti automatici: accrescono solo la possibilità di essere identificati come spam
  • il titolo e la descrizione vanno inseriti con parole chiave mirate e cambiate ogni 20-30 inserimenti
  • esistono strumenti gratuiti per velocizzarlo
  • esistono liste gratuite per inserirlo
  • inserire il sito su directory senza storia può essere una perdita di tempo, molto spesso una directory dura 1 o 2 anni e poi viene abbandonata.. scegliere directories serie, non conta il pr ma quanto è affidabile!
  • una buona lista di directory italiane gratuite (che aiutano passando trust o pr, non quelle improvvisate)  rilasciata gratuitamente è quella di lavorareonline.org. Seguire i consigli sugli strumenti per capirne il funzionamento.

Altro?

Creare ed inserire da soli dei comunicati stampa e degli articoli di article marketing. Un metodo sempre efficace, molto produttivo da tutti i lati a tutte le età del sito è avere dei testi pensati lato SEO, informativi e originali.

Cercare e scrivere dei testi in siti esterni, si chiama guest posting ed è in assoluto il più utile e ci si ottiene il maggior ritorno nei vari aspetti della ricerca di utenze dal web. Se si fa un misto tra guest post, buon contenuto, landing page nel proprio sito con una navigabilità pensata a doc si possono ottenere miracoli.

Iscrivere il proprio feed negli aggregatori italiani. E’ il meno utile, ma comunque ha effetti positivi (solo se il proprio sito è già affermato e gli articoli sono di buona lunghezza). Dagli effetti positivi come i backlink gratuiti per ogni post e le poche nuove visite che vi daranno, c’è da tener presente che se i contenuti sono pensati bene e mirati, si può aver un effetto pubblicità a cascata.

Sono tutte cose che sono banali, ormai è quasi d’obbligo dover partire cosi, specialmente per un blog.
Specifico meglio: non sono obbligatori e non è l’unico metodo, ma di sicuro aiuta ad alzare il trust e a portare i primi visitatori, poi si parla di SEO onpage ed of page, ecc.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *