Penalizzazioni e SEO

Vedo molta nebbia quando ci sono state delle penalizzazioni su google per il tuo sito.

Io sui miei siti ho notato principalmente delle penalizzazioni per argomento, generalmente per colpa di linkbuilding vecchi che da poco non vanno più a segnare positivo.

Non si parla di penalizzazioni dovute a grande spam, basta solo aver usato quei 30 social in un altra lingua, oppure avere guest post accompagnati da link penalizzanti o cose simili, sinceramente non ho ancora ben definito cosa penalizza perchè deve essere una situazione di cose.

Cosa succede e come accorgersi? Beh semplice, se hai un sito che parla di lavoro e tutte le key simili a [lavoro] vanno a puttane e ti rimangono solo key che non pensavi di avere.. beh è un ottima prova.

Se poi provi a far del seo sul contenuto in una pagina nella tematica e questa sembra non voler apparire per qualsiasi variante della keywork [lavoro], ma se invece vai a far seo su [mi piace hello kitty] appare in prima pagina.. è un’altra buona prova.

(Senza contare la piccola prova di aver perso tutte le key primarie e tipo un buon 75% di visite ancora mesi fa.)

Niente da fare, rifare il sito da zero e (per key di bassa-media concorrenza) non fare assolutamente linkbuilding ma solo seo onpage nei contenuti per siti nuovi è una buona scelta.
Ho avuto risultati su key impensabili senza linkbuilding un anno fa, sono stabile da 2 mesi in seconda posizione per una key da 30.000 ricerche esatte mensili con concorrenza alta.
Il tutto senza un link, senza anzianità di dominio ne niente.

Per siti penalizzati invece posso solo dar un consiglio: avete molto tempo da perdere? Allora rimuovete tutti i link cattivi. Non ho trovato altre soluzioni. Prima volevo recuperare la percentuale di link cattivi aumentando di molto quelli buoni, ma si finisce su altre problematiche che detta cosi.. non ne val la pena.

Quello che miravo io è di recuperare casini aggiungendo per sistemare link cattivi:

  • link da siti di poco conto (link farm social altre lingue comunicati stampa directory ecc)
  • link con densità di anchor text troppo uguale

Invece no, c’è molto di piu e si rischia di incastrarcisi:

  • densità di link per url (se si hanno 800 link per home e 200 per le pagine interne è evidente che qualcosa non va)
  • densità nella similitudine di anchor text
  • link interni al sito relativamente ai link esterni
  • le anchor text penalizzano, quello che ci sta attorno invece aumenta

Il mio consiglio è questo:

  1. Si prende un servizio come http://www.googlepenguin.it/ si mette dentro la lista di link di google webmaster tool e si attende
  2. tutti i link segnati come cattivi si eliminano a manina (senza star la a metterci i propri ragionamenti si prende e si cerca di chiedere la rimozione a tutti)
  3. si sistema tantissimo in seo onpage, nessuno ne parla molto, ma ha acquistato molto potere ora ed è diverso da prima
  4. per tutit i link da guadagnare se ne scelgono pochi ma buoni

 

In pratica no directory o che, ma solo guest post da pr3 ad esempio. Non voglio dire che le directory penalizzino per forza, ma una penalizzazione per 5 link di basso livello ora conta molto di più dell’ottimizzazione dovuta ad un post pagato 100 euro.

Se c’è da fare tanto vale far poco e far bene, evitare di ottimizzare una sola parola, ma pensare che le chiavi presenti nel testo di riferimento contenente il link aiutano più del link stesso: key e sinonimi a volonta, ma non nell’achor text.

Cosa cambia ora in google?

Lui guadagna di più (se si perde posizionamento bisogna investire in pubblicità, inoltre se si nota per tutte le key > 2000 ricerche al mese e cpc medio > 0.30€ i risultati delle serp ruotano di 3-5 posizioni per la prima pagina ogni settimana).

Ora per lavorare in seo è difficile, ma per abbattere un avversario molto forte basta investire 50 euro.

 

Bel lavoro google.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *