Basta plugin per pulsanti, non ha senso.
Per chi non lo sapesse esiste:
- Pagina Twitter che ti offre la possibilità di ottenere il pulsante che vuoi come lo vuoi
- Pagina Google Plus che fa esattamente la stessa cosa, ovvero ti fa creare i tuoi pulsanti
- Pagina Facebook che guarda caso ti fa creare i “buttons” per facebook
- Pagina Facebook che ti fa vedere tutti gli script creati da loro per tutte le evenienze (c’è l’activity feed che è quella sulla sidebar di tefuu sulla sinistra, ci sono i commenti chè è quello visualizzato alla ine del post, ecc.)
A questo punto fatevi quello che volete e integratelo nel vostro html, qualsiasi sito abbiate.
invece di affidarsi sempre a plugin è ora di personalizzare un minino la grafica far apparire dove volete voi le cose che volete voi.
Per me ad esempio i commenti di wordpress sono insuperabili.
Per dire: su un sito aziendale statico, utilizzando twitter per comunicare, integrando facebook con le pagine di servizi/prodotti/opinioni si può ottenere, a mio parere, una gran figata a costo di sviluppo zero. E si auto promuove pure.
Un esempio? Genialloyd.
Non sarà statico come l’ho inteso io prima ma:
- Comunica attivamente su twitter (https://twitter.com/genialloyd).
- Pubblicizza landing page (es http://www.genialloyd.it/GlfeWeb/gl/it/landing/pirelli.html) su facebook (http://www.facebook.com/Genialloyd) permettendo cosi agli utenti di dire la loro, ben più visibilmente che se no sul sito.
La cosa bella di tutto questo è che comunicano veramente attraverso i social, non vengono usati solo per promuoversi, ma anche per offrire un servizio.
Brava Genialloyd.