Ecco un altro appuntamento con le cose che non mi piacciono 🙂
In internet non è bello vedere come aumenta la spam, a me proprio non piace vedere una cosa cosi potente che ci si rivolge contro.
Spesso per chi vede il web marketing, è molto più conveniente diminuire di molto il mumero delle persone target (diminuendo di molto quindi anche le impression necessarie), cercando di focalizzare le campagne ad un insieme ben delineato di utenti anche pagando di più, poichè le conversioni sono generalmente molto più alte.
Beh, per me il domain parking è un sopravissuto della vecchia spam.
Sedo e tanti altri offrono la possibilità di mettere i propri domini in parking, ma questo significa in finale mettere un landing page ricca di pubblicità nel proprio sito facendo prevalentemente 2 cose:
- perdere valore al sito
- perdere interesse all’utente
Il sito perderà valore per i motori di ricerca, questo è assicurato (niente di irrecuperabile, ma piuttosto di parcheggiarlo è meglio metterci su una landing page contestuale a mio parere).
Un utente che arriva al vostro sito si aspetta qualcosa e quando finisce col vederci solo pubblicità, gira e rigira capisce solo una cosa: il sito è permanentemente o momentaneamente spam.
E’ bello?
Guadagni? Sono miseri per chiunque credo in confronto a guadagni da pubblicità mirata e poco invasiva su un sito vero e serio. Idem per la possibilità di sale e lead.
Per me il domain parking è una pratica che deve morire, lo ha perfino dismesso google adsense, ma perchè trovo ancora molti che lo recensiscono? Perchè in tanti si ostinano a ripresentarlo?
Ci sono dei fattori importanti che non conosco?
Beh di certo se si vuol vendere un dominio su sedo, se si parcheggia sullo stesso e c’è qualche traffico diretto (significa che il nome di dominio è ben ricercato) allora si è anche un peletto più visibili sulla stessa piattaforma sedo.
Ma perchè rovinare un dominio quando basterebbe metterci su una pagina statica con scritto un h1 una descrizione e magari analytics?
Forse tornerà utile come dice Valerio Novelli (qui http://www.monetizzando.com/domain-parking-ago012/) per chi possiede tanti domini, anche se non credo la parola “monetizzabile” sia molto correlata al parking.
Perchè non crearsi una landing page di parcheggio uguale per tutti i domini che cambi solo titolo e descrizione senza per forza inquinare i propri siti? Questa operazione è alquanto semplice, volendo identica a mettere 100 domini im parking su sedo.
Non comprendo.
Michele
Non comprendo neanche io: l’ho usato anch’io fin poco tempo fa e ho guadagnato in 10 domini 0.2 euro in un anno.
Piuttosto ci si crea sopra un minisito, con 20 visite al giorno per lo meno ti ripaghi le spese.
Davide
Grazie Michele per aver condiviso la tua esperienza.
In realtà prima del tuo commento mi stavo preoccupando perchè tutto il mondo usa questo sistema, tutti ne parlano bene e sembrava fossi io solo a non usarlo,
ma i tuoi guadagni sono molto vicini a quello che ho visto io quindi non sono il solo a prenderli un po’ più realmente 🙂
Magari per domini premium si potrà far qualcosa, ma di sicuro saranno guadagni enormemente inferiori a quello che potrebbe rendere un sito se online (anche se presentasse una sola pagina)