Ok, facciamo un po’ di pubblicità a chi ha vps in Italia.
Chiaramente 100% conviene (almeno economicamente) prenderle in america, altrimenti anche in europa..
Già sapete che però ci sono pingback più alti e se guardi lato seo, più vicino all’utenza è, meglio è..
A me di tutto ciò interessa relativamente, voglio darvi un consiglio:
- Per 20 euro al mese, se c’è solo un sito in questione..
non compratevi una vm, farà schifo, piuttosto un hosting professionale.Non è vero, mi sono ricreduto: un hosting fa sempre e comunque pena rispetto ad una acchinva virtuale, non tanto per le prestazioni ma quanto per l’affidabilità (almeno sai cosa stai facendo e cosa c’è in palio). - Avere una macchina virtuale di buone prestazioni per 20 euro al mese è possibile: ne esistono, magari non ottimissime ma ad esempio quelle base su godaddy fanno il loro dovere egregiamente, inoltre ne hanno anche europee; il problema sta nel fatto che se succede qualcosa.. non c’è nessuno.
- Una macchina virtuale non managed, va amministrata ed è un peso e tempo perso. Ne vale la pena?
- Se il progetto è grosso: o si prende qualcosa di decente (con dichiarate responsabilità, SLA decenti) dall’azienda che ti offre il servizio, oppure suddividetelo (in tanti hosting o magari in tante macchine virtuali, ad esempio sottodomini su hosting o anche usare cpanel in cluster).
Perchè una cosa sia professionale, deve costare e sopratutto DEVE essere scritto sul contratto, diffidate altrimenti.
Mi sono messo a guardare tutte le aziende che offrono macchine virtuali in suolo italiano, per capire quale offre qualcosa di professionale, eccovene un elenco:
- redbus
- aruba
- netscalibur
- seeweb
Mi sembrano pochini (ce ne sono certi altri low cost italiani, ma avendoli testati non voglio neanche sentirli nominare),
cercherò qualcosa di nuovo magari europeo e aggiornerò, ne avete altri da suggerirne?