Grazie a dio esiste rimedio (vabbè esageriamo un po’ :)),
vi è mai capitato di utilizzare cose come il plugin “auto tags plugin”?
Beh se non è cosi è un plugin per wordpress molto utile: permette di chiedere a servizi esterni di auto creare degli url in base al testo del post, si specifica quanti se ne vogliono e lui li crea.
Oltre che in abbinamento a cose automatche come wp o matic è comodo anche per blog normali dove si scrive magari spesso, permette di risparmiare tempo evitando di inserire da soli i tag.
Il lato negativo?
Non sempre i tag sono significativi e dopo un tot di tempo sono particolarmente .. tanti.
Troppi.
Se lasciate indicizzare a google i tags può diventare un problema: se il contenuto che avete non è tanto, allora probabilmente vi trovate con 20000 pagine tags indicizzate e un pugnetto di articoli…
quando nell’inidicizzazione si arriva al limite google ti fa perdere tantissimo trust e peso, quindi scendi di botto dalle serp.. questo per ecceso di tags..
Ok, non è una soluzione ma è molto comodo si tratta di questo plugin che ho trovato: http://www.neato.co.nz/wordpress-things/tag-managing-thing/
Permette di cancellare con un click tutti i tag che non sono associati con neanche un articolo, probabilmente con post automatici il numero di tag va giu del 25/30%