Avevo qualche dubbio, ma è da un po’ che sto usando phpbb3 al posto di simple:press, ho incominciato ad usarlo poco volentieri perchè avendo visto quanto è fastidioso migrare da una piattaforma ad un’altra volevo andare direttamente su vbulletin con il quale mi trovo a mio agio.
Simple machine forum non l’ho considerato molto perchè l’ho gia “affrontato” sul sito dell’università e non offre il medesimo tocco verso l’utente.
Da considerare che tutti i forum elencati sono completi e funzionali, io mi sto riferendo in specialmodo prendendo un forum a caso, prendere la grafica di un sito wordpress a caso ed integrarli con fretta (con phpbb per un lavoro selvaggio ma fatto bene ci ho impiegato 1 ora, con simple:press è automatico ma ci si accontenta, con vbulletn e con smf credo sia simile a phpbb) mettendo su la stessa grafica.
Quello che viene fuori visivamente è identico, ma la struttura per google no e neanche quella per l’utente.
Considerazioni
Simple:press diciamo subito che l’ho usato fino ad ora, ma mi ha offerto non pochi problemi e credo ci sia un buon impatto anche suo dietro ad una penalizzazione, almeno cosi dicono le segnalazioni di google webmaster tool.
Non ci sono molti accorgimenti su contenuti duplicati, canonical link, ecc. Inoltre molti problemi sono dovuti alla giovane età: opzione link nofollow non funzionanti (ho fatto io la segnalazione ed è stata risolta subito, ma solo in parte),
I pregi sono un ottima integrazione con wp, è gratuito, è semplice. Lo giudico ottimo per forum privati.
I difetti sono: troppo embedded, poco conosciuto e macchinoso sull’utilizzo da parte dell’utente (magari cambiando completamente grafica cambia, ma per un uso “cosi com’è” la mia opinione è negativa).. perde molto anche nella capacità amministrativa rispetto a forum veri.
Vbulletin .. qua non c’è molto da dire: costa troppo e se non si ha un buon bacino d’utenza non dovrebbe essere preso in considerazione (a meno che non si abbiano soldi da buttare che allora si.. è di sicuro in cima alla lista e offre molta pappa pronta).
SMF è completo come phpbb, ma troppo giovane per la mia esperienza, anche le persone ormai sono abituate a tutt’altri sistemi e (praticamente è l’alternativa preferita con phpbb) se c’è da scegliere vince phpbb.
Sapendo che a livelli discreti un forum fa sempre quello che deve fare, ma i tecnicismi cambiano tutto (solo il fatto della mole di cose che si trovano per phpbb fa capire chi domina).
Phpbb3: gratis, si cerca come fare qualsiasi cosa e si trova a primo impatto, si installa direttamente con lingua italiana, si perde un po’ di tempo ad imparare il giro e creare forum e amministratori, lingua italiana, mod seo cercate, installata e funzionale in 15 minuti, la gente conosce come funziona.
Completamente editabile, in sicurezza .. si vedrà col tempo.
Per me non c’è un paragone tra questo ed un altro cms per forum.. lui è il paragone, ovvero un forum dovrebbe far cosi.
Non so perchè l’ho capito solo ora.
Poi insomma sono solo gusti personali e dipende molto anche da come uno lavora, è come dire che è meglio wordpress da joomla! da farsene su uno di sana pianta… dipende da chi, dipende da come, dipende da cosa. Non siamo tutti uguali e sopratutto non abbiamo la stessa conoscenza di ognuno, inoltre non abbiamo gli stessi lavori e le stesse pretese.