SOAP meglio php o java o altro?

Questa è una delle ultime domande che mi son posto, in realtà la domanda è estesa a qualsiasi linguaggio di programmazione possa venire in mente. Nella teoria un linguaggio è meglio dell’altro a seguito del sistema che si deve progettare, ma nella pratica il predominante è sicuramente php perchè ogni cosa al giorno d’oggi è […]

Continue Reading

Glassfish nella vm con WHM e cpanel

Sempre tanto per ricordarmi, installare glassfish su una vm e non far casini con vhm mantenento la stessa porta 80. Blablabla installare glassfish Blablabla dargli una configurazione decente Blablabla mod_proxy su apache Blablabla creare le cartelle per ogni vhost come specificato da cpanel con dentro extra.conf e le regole del reverseproxy mkdir -p /usr/local/apache/conf/userdata/std/2/utente/sito richiamare […]

Continue Reading

ZendFramework Cpanel/WHM

Tanto per ricordarmi, il modo più veloce di abilitare Zend Framework su una vm con cpanel/whm è: scaricare l’ultima versione di ZendFramework 1.x spostarla in /usr/share/ZendFramework decomprimerla: tar -zxvf ZendFramework-1.12.3.tar.gz scrivere il file php.ini meglio se da whm whm -> service configuration -> PHP Configuration Editor -> include_path ed aggiungere :/usr/share/ZendFramework/ZendFramework-1.12.3/library/:/usr/share/ZendFramework/ZendFramework-1.12.3/extras/library/ per il problema di […]

Continue Reading

Bingo digitale

Oggi parliamo di bingo in versione digitale multiplayer, ora si può giocare a tombola anche da internet. Il bingo è un gioco divertente che solitamente si trova nei nentri città, è un gioco per tutti dove ad ogni estrazione delle palline corrisponde ad un po’ di tensione che sale. Si vince completando una riga o […]

Continue Reading

Windows 8 netbeans 6.7 e jdk 6

Per lavoro dovendo mantenere dei vecchi progetti e dovento (purtroppo) migrare a windows 8 sono incappato in un problema per il quale voglio lasciar qualche traccia se succede ad altri. I progetti vecchi che devo mantenere richiedono netbeans con il plugin visual web jsf, ovvero project woodstock, il problema di ciò è che (oltre ad […]

Continue Reading

Java jdk linux

Installare java jdk da tar su linux senza impostare a mano le variabili. http://www.saul.lai.name/installare-java-jdk-su-ubuntu   Oppure aggiungendolo al repository: http://www.canato.org/2012/06/install-oracle-jdk-7-on-linux-mint-13-ubuntu-12-04/

Continue Reading

Disqus come plugin di commenti in wordpress

Per wordpress commentare è gia per mezzo integrato, ma quando si tratta di agevolare l’utente è preferibile utilizzare strumenti online come Disqus. Cosi tanto per sport l’ho installato anche qui, anche se in realtà ci sono solo troll, mi sembra un ottimo modo per provare la moderazione 🙂   Disqus è facilissimo da installare su […]

Continue Reading

Rilasciato aggiornamento wordpress 3.5.1

E’ stato appena rilasciato un aggiornamento di wordpress corrsipondente al 3.5.1, questo è un aggiornamento importante e riguarda la risoluzione di 37 bug riguardanti stabilità e falle di sicurezza.   La descrizione dell’aggiornamento è visibile qui http://codex.wordpress.org/Version_3.5.1 Vengono esposte le vulnerabilità principali che dovrebbero essere sistemate velocemente: (dal sito wordpress) Server-side request forgery (SSRF) and […]

Continue Reading

Velocizzare wordpress con indici aggiuntivi

Indici utili (li ho trovati in giro per il web per vers 3+): CREATE INDEX autoload ON wp_options (autoload); CREATE INDEX post_date ON wp_posts (post_date); CREATE INDEX post_date_gmt ON wp_posts (post_date_gmt); CREATE INDEX parent ON wp_term_taxonomy (parent); Se volete comunicarne altri siete ben accetti.   Per ottimizzare le tabelle basta usare wp-optimize una volta al […]

Continue Reading